L’Edileco Run24 2022 chiude in festa con una pioggia di premi

Il primo classificato della sezione competitiva, squadra da 1 è “Ac Patata”, squadra da 8 “Cugini Béthaz” e in quella da 12 “FD costruzioni”. L’uomo più veloce dell’intera staffetta è stato il noto Xavier Chevrier, mentre la controparte femminile del premio è andata in sorte a Clizia Vallet
Premiazioni Edileco RUN

Tra risate, musica e coriandoli arancioni si è chiusa ieri, domenica 2 ottobre, la quarta edizione della dell’Edileco Run24. La divertente e coloratissima corsa a staffetta lungo le vie centrali di Aosta ha registrato una partecipazione record di 1200 iscritti suddivisi in 14 squadre competitive e 52 squadre non competitive.

La gara competitiva Edileco Run24

Nella squadra da 1 trionfa “Ac Patata” con 42 giri, seguito da “Balbo” con 38 giri, chiude Walter Zanetti con 29 giri. 

Nelle squadre da 8 la vittoria è andata ai “Cugini Béthaz” con 101 giri, seguiti da “7 disperati+1” con 80 giri. Terzi “Ready to run” con 63 giri.

Con 109 giri complessivi, la medaglia d’oro di questa edizione 2022 della Edileco run per le squadre da 12 è stata assegnata al team di “FD costruzioni”, seguono con 91 giri il team “Dream Team”. Terza posizione per “Gli improvvisati” con 82 giri. 

L’uomo più veloce dell’intera staffetta è stato il noto Xavier Chevrier, mentre la controparte femminile del premio è andata in sorte a Clizia Vallet; sul richiesto segmento “Strava” – la sfida aperta a tutti sui 200 metri di sprint in Via Hotel des Monnais -, invece, si sono distinti André Comé nella categoria maschile e Valentina Tesio nella categoria femminile.

La gara non competitiva

Molto più corposa, invece, la classifica della cinquantina di squadre lanciatesi nella corsa a staffetta senza il brivido della competitività. Il maggior numero di giri, 88, l’ha fatto “La Pâtisserie Bovio”, 84 “Aosta Iacta Est” mentre 81 giri i “3Litrialkm”.

Anche i gruppi che sono riusciti a reperire e coinvolgere il maggior numero di corridori sono stati ricompensati: nelle sezioni maschile e femminile ha sbaragliato la concorrenza il Becca di nona mentre nella sezione mista a distinguersi è stato il Italsikos.